
Consigli e guida su come montare e installare sul mare un parco acquatico gonfiabile galleggiante
La possiamo considerare la moda del momento, in molti chiedono informazioni e chiarimenti su queste fantastiche attrazioni. Non è un campo facile in effetti, poiché oltre a essere un qualcosa di relativamente recente, entrano in gioco altri fattori che ne complicano alcuni aspetti, burocrazia e montaggio in primis.
Ecco perché abbiamo deciso di condividere con voi una breve guida e video, che vi spiegherà come funziona il montaggio del parco sull’acqua. Infatti prima di intraprendere questo business dal grande potenziale, è bene conoscerne tutti gli aspetti.
Senza perdere altro tempo, passiamo subito alla guida sul montaggio! Come ultima cosa vi invito a visitare la pagina sui parchi acquatici gonfiabili galleggianti per vedere progetti ed esempi di parchi. Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci.
7 Consigli Utili per un montaggio corretto e una corretta Manutenzione del parco gonfiabile galleggiante sul mare
L’installazione di un parco acquatico Gonfiabile è una procedura non complessa, ma vi vogliamo svelare 7 consigli utili per non commettere errori.
- Gonfiare i moduli prima del posizionamento in acqua.
Assicurarsi di gonfiare con attenzione i vari moduli e controllare che non vi sono fuoriuscite di aria, in modo da non avere sgonfiaggi in acqua.
- Utilizzare i corpi morti
Durante la prima installazione attraverso uno schema di montaggio posizionare dei corpi morti nel fondale marino in corrispondenza dei punti di ancoraggio del parco. Questi verranno poi collegati a corde che arriveranno sul livello dell’acqua e si collegheranno con il parco. Questo permetterà al parco di non muoversi alla prima corrente e rimanere fisso in acqua.
- Utilizzare le Boe
Una volta posizionati i corpi morti con le funi, Utilizzare le boe per segnare i punti in cui andrà riagganciato il parco nei momenti in cui viene smontato e riportato a riva. Ricordiamoci che il parco va smontato ogni sera, per un controllo a riva e il rigonfiaggio necessario quotidianamente.
- Utilizzare Funi non Troppo Rigide
Le funi di ancoraggio non devono essere troppo tese il parco non deve avere rigidità nell’ancoraggio e le funi devono essere elastiche per permettere di fermare il parco ma non creare strappi durante mareggiate o correnti.

- Controllare Quotidianamente le Valvole
Controllare le valvole prima di posizionare il parco in acqua, controllare una corretta chiusura in modo da non avere perdite una volta che il parco è gia in acqua.
- Riporre il Parco Asciutto
Cercare di riporre il parco il più asciutto possibile. Nei momenti di non utilizzo del parco è corretto prima di riporre il parco asciugarlo con cura. Lasciare il pvc che compone il parco bagnato per un periodo medio lungo ne può causare indebolimento dei colori e creazione di antipatiche macchie di muffa, soprattutto nei punti ove i colori sono più chiari.
- Trasporta il Parco lentamente
Durante il trasporto dalla riva allo specchio d’acqua preposto, il trascinare i vari moduli con mezzo marittimo deve essere fatto con cura e a bassa velocità. Il trasporto è un momento delicato poiché i vari moduli vengono sollecitati ed è indispensabile che venga effettuato nella maniera più attenta possibile.
Ora che hai i tuoi consigli per montare il tuo parco gonfiabile, scopri tutti i nostri parchi per iniziare la tua attività di Esercente dell’attrazione più in voga di Italia.